Il virus dell’Hiv è un virus subdolo, esso penetra nelle cellule e le infetta ma poi se ne perdono le tracce, ecco perché fino ad oggi nessun farmaco è efficace.
Tale virus infatti si insinua nelle cellule e dopo averle infettate in pratica scompare, attualmente qualsiasi farmaco riesce solo ad arrivare fino alla porta delle cellule per non andare oltre, uno studio dell’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology, avrebbe scoperto dove si insidia il virus una volta penetrato nelle cellule.
Il gruppo di ricercatori dell’Icgeb coordinato da Mauro Giacca, genetista, ha fotografato la struttura dei nuclei delle cellule che vengono infettate dal virus, scoprendo in pratica quali sono le principali zone dove il virus si insidia e si camuffa.
Che il virus sparisse o comunque che si comportasse come un camaleonte, praticamente scomparendo, è una peculiarità dell’Hiv studiata negli anni, da quando la malattia poi ha avuto il suo culmine, ma dove si nascondesse nelle cellule, non lo si era ancora scoperto.
Lo studio potrebbe dunque portare avanti anche futuri sviluppi di farmaci che avranno un target specifico e sapranno dove andare ad agire nelle cellule infettate.