Un milione di dollari di multa non è poi tanto per un colosso come Google. Soprattutto sei il fatturato registrato, ad esempio, nel 1012 è stato di cinquanta miliardi di dollari.
Così l’Autorità garante per la privacy ha inflitto questa super multa per violazione del diritto alla privacy dei cittadini, riguardo al servizio Street View.
E’ successo che Google è andato in giro per le strade d’Italia registrando immagini a non finire di luoghi e persone, ma senza adottare le cautele necessarie per farsi riconoscere.
Sulle macchine che giravano, infatti, non c’erano segnali perfettamente riconoscibili che si stavano operando delle riprese, e conseguentemente ci sono state moltissime proteste e segnalazioni da parte dei cittadini.
Molti dei quali, ovviamente, non volevano essere ripresi, né desideravano che queste immagini fossero pubblicate online.
Le Google cars hanno quindi violato le prescrizioni del garante sulla visibilità delle autovetture, sicché dal 2010 sono state registrate una serie notevoli di violazioni che hanno portato alla sanzione citata.