Secondo uno studio della Loma Linda in California, la risata è utile alla nostra memoria, ridere contribuisce a ridurre lo stress che è tra i nemici numero uno della memoria.
Ridere per venti minuti al giorno fa bene, l’esperimento condotto negli Stati Uniti a cui sono stati sottoposte 32 persone, divise in due gruppi, il primo gruppo ha guardato dei video umoristici, mentre il secondo gruppo di persone invece è rimasto seduto per 20 minuti senza osservare nessun tipo di video.
Terminato l’esperimento ai due gruppi sono stati eseguiti dei test di memoria, il gruppo che aveva osservato il video comico ha distaccato nettamente l’altro gruppo, mostrando risultati nei test, nettamente superiori all’altro gruppo.
Dunque lo studio ha potuto così confermare come la risata agisce contro lo stress aumentando il livello di endorfine nel nostro organismo, il tutto a favore della nostra memoria che ne esce in pratica molto più pronta.
La risata è dunque una ginnastica per il nostro cervello che apporta benefici non solo alla nostra memoria.