Quanti cellulari vecchi hanno le famiglie italiane nelle loro case? Tantissimi più di quanti si possa immaginare, ci sarebbero la bellezza di 120 milioni di dispositivi inutilizzati .
Dunque nelle case degli italiani ci sono 120 milioni di cellulari ormai in disuso che effettivamente potrebbero essere riciclati, questo almeno secondo quanto riportato dal rapporto della E-waste Lab di Remedia.
Le statistiche arrivano grazie anche alla collaborazione con il Politenico di Milano, e fanno riferimento anche ai contenuti di un vecchio cellulare dal palladio alla plastica passando per argento, ferro e rame, tutto materiale insomma che potrebbe essere riciclato.
Se si pensa che praticamente per costruire un cellulare e quindi per reperire i materiali per costruirlo, c’è bisogno di scavare 30 chilogrammi di roccia e si risparmierebbero inoltre circa 1 kw di energia, visto il peso di un comune cellulare che si aggira poco più di 70 grammi.
Il problema principale dei nostri vecchi dispositivi, chiamiamoli pure cellulari, non solo è il loro eventuale riciclo ma la loro conservazione visto che nella maggior parte dei casi, viste le statistiche, vengono lasciati ad impolverarsi in un cassetto o dimenticati in casa.