Attivare un sistema Starlink usato richiede alcuni passaggi specifici per assicurarsi che l’hardware sia correttamente configurato e pronto per il servizio. Starlink è il servizio Internet satellitare fornito da SpaceX, progettato per portare connettività a banda larga in aree remote e rurali. Quando si acquista un’unità Starlink di seconda mano, ci sono diverse cose da considerare per assicurarsi che sia possibile riattivarla senza problemi.
Ecco una guida dettagliata per attivare correttamente un sistema Starlink usato.
1. Verifica della disponibilità di Starlink nella tua area
Prima di procedere con l’acquisto e l’attivazione di un dispositivo Starlink usato, è fondamentale verificare che il servizio sia disponibile nella tua zona. Puoi farlo tramite il sito ufficiale di Starlink:
- Visita il sito web di Starlink (starlink.com) e inserisci il tuo indirizzo nella sezione di copertura.
- Se il servizio è disponibile nella tua area, puoi procedere con l’acquisto e l’attivazione. Se non è disponibile, potresti dover aspettare o considerare altre opzioni temporanee.
2. Verifica del trasferimento di proprietà
Quando acquisti un kit Starlink usato, devi assicurarti che il venditore abbia correttamente disassociato l’account legato all’hardware dal suo abbonamento attivo. Questo è un passo fondamentale poiché Starlink limita l’utilizzo del suo hardware a un singolo account attivo. Se l’unità è ancora registrata a un altro utente, non potrai attivarla.
Chiedi al venditore di:
- Cancellare l’account o disattivare il servizio prima di venderti l’hardware.
- Contattare l’assistenza clienti Starlink per confermare che il dispositivo è pronto per essere registrato da un nuovo utente.
Se il dispositivo non è stato correttamente disassociato dall’account del venditore, dovrai contattare l’assistenza clienti Starlink per completare la procedura di trasferimento.
3. Verifica del contenuto del kit Starlink
Quando ricevi il kit Starlink usato, verifica che tutti i componenti siano presenti e in buone condizioni. Il kit dovrebbe includere:
- Antenna/parabola Starlink (disco ricevitore).
- Router Wi-Fi Starlink (con le antenne integrate).
- Cavi di alimentazione e dati (incluso il cavo lungo per il collegamento tra l’antenna e il router).
- Supporto per il montaggio dell’antenna.
Ispeziona i componenti per accertarti che non ci siano danni fisici evidenti, come cavi tagliati o l’antenna danneggiata.
4. Configurazione fisica del sistema
Una volta verificato che il kit è completo, puoi iniziare la configurazione del sistema:
- Posiziona l’antenna Starlink in un’area aperta, preferibilmente con una visibilità libera del cielo. Starlink richiede una chiara visuale verso il cielo per ricevere segnali dai satelliti.
- Se possibile, utilizza il supporto di montaggio su un tetto o in una posizione elevata per ridurre le interferenze causate da alberi, edifici o altre strutture.
- Collega il cavo dell’antenna al router seguendo le istruzioni fornite nel manuale (il cavo lungo in dotazione collega l’antenna al router).
5. Scaricare l’app Starlink
Per configurare e attivare il servizio Starlink, avrai bisogno dell’app dedicata:
- Scarica l’app Starlink da Google Play Store (Android) o dall’App Store (iOS).
- Accedi all’app e crea un account Starlink, se non ne hai già uno.
6. Procedura di attivazione tramite l’app
Con il sistema collegato e posizionato correttamente, procedi con l’attivazione tramite l’app:
- Apri l’app Starlink e segui le istruzioni per collegare il tuo dispositivo.
- Esegui il processo di configurazione Wi-Fi. Il router Starlink creerà una rete Wi-Fi locale alla quale potrai collegarti con il tuo smartphone o computer per configurare il sistema.
- Il nome della rete Wi-Fi sarà visibile nell’elenco delle reti disponibili come “STINKY” o un nome simile.
- Inserisci le tue credenziali Wi-Fi desiderate (nome della rete e password).
7. Attivazione del servizio
Se il sistema è stato correttamente disassociato dall’account precedente, ti verrà richiesto di:
- Registrare il dispositivo sul tuo account Starlink.
- Sottoscrivere un abbonamento per attivare il servizio. Questo passaggio include la scelta di un piano dati e l’inserimento delle informazioni di pagamento.
Una volta completata la registrazione, il servizio Starlink dovrebbe attivarsi automaticamente e potrai iniziare a utilizzare la connessione Internet.
8. Verifica delle prestazioni
Dopo l’attivazione, controlla la qualità della connessione:
- Esegui uno speed test per verificare la velocità di download e upload.
- Monitora il segnale tramite l’app Starlink per assicurarti che la tua antenna abbia una visibilità adeguata dei satelliti.
In caso di problemi come interruzioni del segnale o velocità troppo basse, potresti dover riposizionare l’antenna o verificare che non ci siano ostacoli che bloccano la visuale del cielo.
9. Manutenzione e considerazioni future
Dopo aver attivato il servizio, assicurati di:
- Monitorare regolarmente le prestazioni del sistema tramite l’app per assicurarti che tutto funzioni correttamente.
- Eseguire aggiornamenti del firmware dell’antenna e del router, che avvengono spesso automaticamente.
- Mantenere l’antenna pulita e priva di ostruzioni (come neve, foglie o detriti) per garantire una connessione stabile.
Problemi comuni e soluzioni
- L’unità non si connette: verifica che l’antenna abbia una visuale chiara del cielo. Se persistono problemi, potrebbe esserci un errore di configurazione; prova a resettare l’hardware o contatta il supporto Starlink.
- Dispositivo non disassociato dal vecchio account: contatta l’assistenza Starlink e fornisci i dettagli del dispositivo per eseguire il trasferimento di proprietà.
Conclusione
Attivare un sistema Starlink usato è un processo abbastanza semplice, ma richiede attenzione a dettagli come la disassociazione dall’account precedente e la corretta configurazione fisica dell’antenna. Seguendo questi passaggi e utilizzando l’app Starlink per guidarti, potrai ottenere una connessione Internet affidabile tramite satellite.