Scorrere incessantemente i contenuti negativi sui social media non solo influisce sul nostro umore, ma potrebbe aggravare problemi di salute mentale già esistenti. Un recente studio dell’University College di Londra evidenzia come la navigazione di contenuti online tossici possa creare un ciclo di feedback negativo, contribuendo all’aumento di depressione e ansia.
Il Legame tra Contenuti Negativi e Salute Mentale
Secondo la ricerca, le persone che si sentono giù tendono a cercare ulteriori contenuti negativi, il che peggiora ulteriormente il loro stato emotivo. Il sondaggio, condotto su 1.100 utenti del web, ha rivelato che molti individui sperimentano un peggioramento dell’umore dopo aver visualizzato contenuti negativi. Tuttavia, quando gli stessi utenti avevano la libertà di scegliere cosa guardare, chi era già in uno stato d’animo negativo cercava contenuti ancora più deprimenti.
La professoressa Tali Sharot, autrice dello studio, spiega: “La navigazione di contenuti negativi riflette l’umore di una persona, ma può anche peggiorarlo attivamente. Questo ciclo di feedback rischia di perpetuare problemi di salute mentale già esistenti.”
I Numeri della Salute Mentale in Crescita
Il problema è tutt’altro che marginale. Nel Regno Unito, i disturbi come depressione e ansia sono i più comuni, con una persona su due che ne soffre nel corso della vita. I dati del Servizio Sanitario Nazionale mostrano un aumento delle richieste di aiuto per problemi di salute mentale: nel 2022, circa 3,8 milioni di persone hanno cercato assistenza, rispetto ai 2,7 milioni del 2019.
Una Soluzione: Il Detox Digitale
Gli esperti suggeriscono che una disintossicazione digitale potrebbe essere un passo efficace per rompere questo ciclo. Ridurre il tempo trascorso online, in particolare sui social media, potrebbe aiutare a migliorare l’umore e ridurre l’impatto dei contenuti negativi.
Le piattaforme digitali, sebbene utili per connettersi con il mondo, possono esacerbare problemi psicologici quando si trasformano in un flusso costante di notizie e opinioni polarizzanti. Pertanto, uno stile di vita che include pause regolari dall’uso di dispositivi elettronici potrebbe favorire il benessere mentale.
Consigli per un Detox Digitale:
- Imposta limiti di tempo sui social media: Usa applicazioni che monitorano e riducono l’uso del telefono.
- Crea una routine senza tecnologia: Dedica momenti specifici della giornata a hobby offline, come leggere o fare attività fisica.
- Cura i contenuti visualizzati: Segui account e pagine che promuovono messaggi positivi e motivazionali.
- Fai pause consapevoli: Pratica mindfulness o medita per alleviare lo stress legato alla tecnologia.
Conclusioni
Lo studio sottolinea l’importanza di essere consapevoli dell’impatto che Internet ha sulla salute mentale. La consapevolezza di questi effetti, unita a strategie per un uso equilibrato della tecnologia, può aiutare a contrastare l’influenza negativa dei contenuti online, promuovendo un maggiore benessere emotivo.