Dopo mesi di silenzio, Midjourney torna sotto i riflettori con l’annuncio della nuova versione V7, ora disponibile in fase alpha per gli utenti che desiderano testare in anteprima le sue potenzialità. L’obiettivo? Affinare ulteriormente il modello grazie al feedback della community e introdurre, nelle prossime settimane, funzionalità sempre più avanzate.

Midjourney V7: un salto tecnologico significativo
Secondo il CEO David Holz, il modello V7 rappresenta una svolta tecnologica per la piattaforma: è costruito su un’architettura completamente rinnovata rispetto alle versioni precedenti. Le novità più rilevanti includono:
- Migliore interpretazione dei prompt testuali
- Maggiore coerenza visiva nelle immagini generate
- Rappresentazioni più realistiche di oggetti e attenzione ai dettagli
- Maggiore affidabilità nella riproduzione di elementi complessi
Gli utenti possono accedere al test previa compilazione di un profilo visivo personalizzato, che aiuta il sistema ad adattare la generazione delle immagini ai gusti e alle preferenze individuali.
Modalità Turbo e Relax: velocità o risparmio?
Midjourney V7 sarà disponibile in due modalità operative:
- Turbo: più rapida ma più costosa, pensata per chi desidera risultati immediati ad alta fedeltà.
- Relax: più economica, ideale per processi meno urgenti o creativi.
Oltre a queste, l’azienda ha introdotto anche una novità interessante chiamata Draft Mode, dedicata alla fase di progettazione e brainstorming. Questa modalità sfrutta parte della tecnologia della versione V6, offrendo una generazione immagini 10 volte più veloce e con costi dimezzati, a scapito della qualità visiva. Il tutto è gestibile anche tramite comandi vocali, per un flusso di lavoro ancora più fluido ed efficiente.
Funzionalità mancanti (per ora), ma in arrivo
Essendo ancora in versione alpha, alcune funzioni chiave non sono ancora disponibili in V7, come l’upscaling delle immagini e la rigenerazione delle texture. Tuttavia, Midjourney ha già annunciato che queste funzionalità saranno rilasciate nelle prossime settimane, con aggiornamenti previsti ogni due settimane.
Un futuro ancora più creativo con l’IA generativa
Con Midjourney V7, la generazione di immagini via IA si fa sempre più personalizzata, potente e integrata con strumenti pensati per creativi, designer e professionisti. Il nuovo modello punta a consolidare la leadership della piattaforma nel settore delle immagini AI-based, offrendo prestazioni senza precedenti in termini di velocità, fedeltà visiva e flessibilità d’uso.