La bambolina bionda che ha accompagnato l’infanzia di tante bambine non vende più. L’icona di stile di plastica che ha dettato moda e stile nel settore dei giocattoli al femminile a quanto pare non riesce più a sfondare nel cuore delle bambine.
La notizia delle dimissioni dell’amministratore delegato della mattel, bryan stockton, dopo l’ennesimo profit warning legato al crollo delle vendite dell’iconica barbie sta facendo il giro del mondo. Gettando nello sgomento le mamme di oggi che con le Barbie hanno trascorso momenti indimenticabili della propria infanzia.
Utili netti in calo del 59% nell’ultimo trimestre del 2014 e ricavi in discesa del 6% per la bambola che dal 1959 e al 1990 ha fatto furore prima del declino iniziato con il nuovo secolo. Un declino inspiegabile per un’icona di stile che però a quanto pare non è più in cima ai desideri delle bambine.
Lo scorso Natale sotto l’albero Barbie non ha fatto capolino sono state davvero pochissime le piccole che l’hanno chiesta come regalo.