Era il 15 Aprile del 1452 il giorno in cui a Vinci, il comune italiano della provincia di Firenze, in Toscana, nasceva il celebre pittore, ingegnere e scienziato italiano Leonardo di ser Piero da Vinci semplicemente noto in tutto il mondo come Leonardo da Vinci. Figlio primogenito del notaio venticinquenne ser Piero da Vinci, di famiglia facoltosa, e di Caterina, una donna di estrazione sociale inferiore, Leonardo da Vinci, uomo d’ingegno e talento universale del Rinascimento, nel corso della sua vita si è occupato di architettura e scultura ma non solo.
Infatti il grande Leonardo da Vinci fu anche disegnatore, trattatista, scenografo, anatomista, musicista e, in generale, progettista e inventore. Leonardo scriveva e disegnava in continuazione consapevole del fatto che la vita va catturata in qualche modo, va dunque raccontata per evitare di perderla. Furono diverse le città che accolsero Leonardo, tra queste ricordiamo appunto Firenze che accolse l’artista fin dagli anni giovanili, e poi Milano, Venezia, Roma e all’estero, la Francia, dove trovò ospitalità nel castello di Cloux presso Amboise sotto Francesco I.
Oggi 15 Aprile 2015 è dunque un grande giorno in quanto Leonardo Da Vinci compie 563 anni.