Connessione assente? Nessun problema: usa il tuo telefono per condividere internet
Quando la rete Wi-Fi di casa non funziona o ti trovi fuori senza accesso a una connessione stabile, c’è una soluzione semplice e immediata: trasformare il tuo smartphone in un hotspot Wi-Fi. In pochi passaggi, puoi condividere la connessione dati del tuo telefono con altri dispositivi come laptop, tablet o altri smartphone, sfruttando il tethering via Wi-Fi, Bluetooth o USB.

Cos’è un hotspot mobile?
Un hotspot mobile ti permette di utilizzare la connessione dati del tuo smartphone per fornire accesso a internet ad altri dispositivi. È una funzione supportata dalla maggior parte degli operatori telefonici, ma la disponibilità dipende dal tuo piano tariffario e dalla quantità di dati mobili inclusi.
Attenzione: utilizzare l’hotspot può consumare rapidamente sia batteria che traffico dati. Se prevedi di usarlo spesso, considera l’acquisto di un power bank portatile.
Come attivare l’hotspot su iPhone
Per i dispositivi Apple con connettività cellulare (iPhone o iPad), segui questi passaggi:
- Vai su Impostazioni > Hotspot personale
(oppure Impostazioni > Cellulare > Hotspot personale) - Attiva l’opzione “Consenti ad altri di accedere”
- Prendi nota della password Wi-Fi generata automaticamente
- Dal dispositivo che vuoi connettere, apri le impostazioni Wi-Fi, seleziona il nome del tuo iPhone e inserisci la password
Se i dispositivi utilizzano lo stesso ID Apple, la connessione avverrà automaticamente senza richiedere la password.
Come condividere la connessione da iPhone via Bluetooth o USB
- Bluetooth: attiva il Bluetooth su entrambi i dispositivi, accoppiali e seleziona il telefono come punto d’accesso.
- USB: collega il telefono al computer con un cavo. Dopo l’autorizzazione, la connessione dovrebbe attivarsi automaticamente.
Se riscontri problemi, prova ad abilitare l’opzione “Massimizza compatibilità” nelle impostazioni hotspot per aumentare la compatibilità tra dispositivi (con possibile riduzione della velocità).
Hotspot per la famiglia su iPhone
Con la funzione “In famiglia”, puoi autorizzare automaticamente i membri del tuo nucleo familiare ad accedere all’hotspot:
- Vai su Impostazioni > Hotspot personale > In famiglia
- Attiva l’opzione
- Seleziona i membri della famiglia e imposta se devono chiedere il permesso o connettersi automaticamente
Come attivare l’hotspot su Android
Su Android, la procedura può variare leggermente a seconda del modello e della versione del sistema operativo, ma i passaggi generali sono:
- Vai su Impostazioni > Rete e internet > Hotspot e tethering
- Attiva l’Hotspot Wi-Fi
- Configura il nome della rete (SSID) e la password, se desideri personalizzarli
- Collega il dispositivo desiderato tramite Wi-Fi
In alternativa, su molti telefoni Android puoi attivare l’hotspot direttamente dal menu a tendina rapido (quello che si apre scorrendo verso il basso dalla parte superiore dello schermo).
Consigli finali per un hotspot efficiente
- Disattiva l’hotspot quando non lo utilizzi, per risparmiare batteria e dati.
- Evita di collegare troppi dispositivi contemporaneamente per mantenere una buona velocità di connessione.
- Controlla il consumo dati attraverso le impostazioni del telefono per non superare il limite del tuo piano.
Conclusione
Attivare un hotspot Wi-Fi dal tuo smartphone è un’ottima soluzione per restare connesso ovunque, anche in assenza di rete fissa. Che tu stia lavorando da remoto, guardando contenuti in streaming o semplicemente navigando, bastano pochi tocchi per condividere la connessione dati in modo sicuro e veloce.