Le persone che vivono in isolamento sociale hanno maggiori probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2. Anche il rischio di complicazioni cardiache e renali è maggiore. Ciò è evidente da un ampio studio di letteratura condotto dalla scienziata biomedica ed epidemiologa Miranda Schram di Maastricht UMC+.

Secondo i ricercatori, le persone che vivono da sole hanno la stessa probabilità di sviluppare il diabete come le persone obese o con la pressione alta. Portare le persone fuori dall’isolamento sociale può prevenire il diabete e contribuire al trattamento. La ricerca è stata pubblicata su una rivista scientifica.
Sono tantissime le persone a cui viene diagnosticato il diabete ogni giorno
Per coloro che hanno il diabete, una rete più piccola e un supporto sociale inferiore comportano anche un aumento del rischio di complicanze del diabete, come malattie renali croniche e malattie cardiovascolari.
Sono davvero tantissime le persone alle quali viene diagnosticato il diabete ogni giorno. Di prassi si consiglia spesso di fare più esercizio e mangiare in modo più sano. I medici dovrebbero anche chiedere informazioni sulla loro situazione sociale, dicono i ricercatori.