Se soffri di disturbi del sonno, potresti trovare il motivo direttamente nei farmaci che assumi quotidianamente.

Se sei afflitto da disturbi del sonno potresti controllare i farmaci che assumi ogni giorno, poiché potrebbero essere la ragione principale delle tue notti insonni, conoscere l’ora del giorno in cui assumere i farmaci può essere essenziale per riposare bene.
Gli esperti di salute hanno rivelato le persone che dovrebbero evitare di prendere i farmaci di notte, secondo eatthis.
Antidepressivi:
Secondo alcuni specialisti, i farmaci antidepressivi possono causare problemi di sonno nel 10/20% dei casi.
Farmaci Alfa bloccanti:
Gli alfa-bloccanti sono prescritti per varie condizioni, tra cui l’ipertensione: questi farmaci aiutano a mantenere aperti i vasi sanguigni mentre rilassano alcuni muscoli.
Gli alfa-bloccanti sono associati al sonno REM, la fase del sonno in cui le persone sognano. Gli anziani hanno un’incidenza molto più bassa di sonno REM e coloro che passano per un periodo di fase REM possono avere problemi di memoria.
Corticosteroidi:
La vasculite e la miosite vengono trattate con corticosteroidi. Le persone spesso si chiedono perché i farmaci antinfiammatori tengano sveglie le ghiandole surrenali. I corticosteroidi devastano tutti i sistemi che consentono di rilassarsi e dormire e producono insonnia.
Lassativi:
La dietista Lisa Richards ha affermato che i lassativi sono farmaci usati per curare la stitichezza perché stimolano l’intestino, e questo tipo di farmaci può essere controverso nel mondo della salute e della nutrizione.
I lassativi dovrebbero essere evitati prima di coricarsi per evitare frequenti interruzioni del sonno dovute ai movimenti intestinali.
Integratori stimolanti:
Gli integratori possono essere un’aggiunta eccellente al regime di salute della maggior parte delle persone. Tuttavia, ci sono cose da fare e da non fare. Queste regole includono l’assunzione di determinati integratori con altri o determinati farmaci insieme all’assunzione di un integratore potenzialmente stimolante prima di coricarsi.
Ad esempio farmaci di solito assunti per ridurre l’ansia e lo stress abbassando i livelli di cortisolo, in particolare quelli elevati dovuti allo stress costante e incontrollato.
Hanno anche un effetto stimolante che può interrompere o impedire il sonno se assunto anche prima di coricarsi.