Indipendentemente dal tipo di routine che svolgi, anche una cosa semplice come camminare o ballare un paio di minuti al giorno a casa può essere un grande contributo al tuo benessere fisico ed emotivo.
L’esercizio fisico va ben oltre il mantenimento di una buona condizione fisica, poiché generare uno stato di benessere globale copre anche la nostra salute mentale. Lo sport o qualsiasi allenamento porta al rilascio di endorfine, che sono neurotrasmettitori che ci aiutano a sentire un effetto di piacere e benessere.

L’esercizio fisico frequente ci aiuterà ad avere una visione molto più ottimista della vita. Ma nonostante ne siano consapevoli, molte persone fanno fatica a prendere l’abitudine di fare sport, o almeno; camminare per un periodo di tempo su base giornaliera.
Come possiamo convincerci a fare più esercizio fisico?
Esercizio graduale: i grandi cambiamenti di routine dovrebbero sempre iniziare a poco a poco, perché altrimenti; presto cadremo in uno stordimento che ci porterà ad arrenderci, quindi invece di voler coprire tutto dall’inizio, iniziate aggiungendo qualche minuto al giorno su base settimanale, in questo modo, il vostro corpo e soprattutto il cervello si adatterà meglio alla nuova attività.
Prendi coscienza di ogni singolo passo: il nostro cervello è un organo programmato con routine e ricompense, quindi; festeggiare ogni volta che raggiungi un nuovo traguardo, non importa quanto piccolo, ti porterà a volere di più per ottenere il premio che tanto desideri per provare piacere: la dopamina.
Fai attività sportiva con altre persone: un altro modo per mantenere alto il tuo atteggiamento positivo è unirti ad altre persone che praticano anche sport o che fanno le tue stesse routine di esercizi, in modo che tutti possano accompagnarsi a vicenda e motivarsi a continuare.