Il social network Facebook è nato proprio come punto d’incontro per gli studenti e oggi una delle curiosità maggiori per tutti gli iscritti è proprio quella di ritrovare vecchi amici di classe o ex ragazzi e ragazze.
Uno studio dell’Università di Denver nel Colorado, ha però evidenziato come i maggiori casi di amicizie “cancellate” sono legate proprio ad ex compagni di classe, e i motivi sono i più disparati ma ai primi posti ci sono le diverse idee politiche o in alcuni casi religiose.
Che tu sia un caro amico di banco o un semplice amico di scuola come tanti, il top dell’unfriend, ovvero l’atto che si compie quando si toglie un’amicizia dal social network Facebook, è dovuto proprio al radicamento di un’idea politica o religiosa, che magari non vediamo condivisa in quelli che erano gli amici di una volta.
Questo accade soprattutto per gli ex compagni di banco, ma secondo gli studi c’è anche un periodo fisiologico che porta prima allo stupore ritrovando un ex amico o compagno di classe, che poi man mano si trasforma in senso di tristezza evidentemente dovuto anche agli anni che passano.
Dunque normalmente chi è su Facebook preferisce avere delle cerchie ristrette di veri amici con i quali condividere i momenti di tutti i giorni e per fortuna che il social network ha pensato bene di non notificare la cancellazione dell’amicizia.