Google continua a potenziare le sue applicazioni Workspace con l’intelligenza artificiale, e la novità più curiosa — e forse anche la più inaspettata — riguarda i Google Docs. Con l’integrazione di Gemini, gli utenti potranno trasformare i propri documenti in veri e propri podcast generati dall’IA, ascoltabili direttamente dall’interfaccia del documento.
Questa funzione, simile a quanto già visto in NotebookLM, permetterà di ascoltare un riassunto vocale dei contenuti tramite due conduttori virtuali. Ideale per chi preferisce un approccio audio o vuole semplicemente “ascoltare” un documento durante altre attività. La feature sarà disponibile nelle prossime settimane per gli utenti Workspace.

Gemini diventa anche un editor intelligente
Tra le novità in arrivo c’è anche “Aiutami a perfezionare”, una funzione pensata per migliorare le bozze già scritte. Invece di scrivere il testo da zero, Gemini fornirà commenti e suggerimenti editoriali per rendere il documento più efficace. Una vera manna per chi non ha un editor umano a disposizione. Google ha confermato che questa funzione verrà rilasciata entro la fine del trimestre.
Gemini si espande anche in Google Fogli
Non solo documenti: Gemini porterà nuove capacità anche in Google Sheets, con strumenti pensati per l’analisi dei dati. Tra le funzionalità più attese c’è “Aiutami ad analizzare”, un sistema in grado di identificare trend, schemi e suggerimenti pratici all’interno dei fogli di calcolo. L’obiettivo? Rendere l’analisi dei dati più accessibile anche a chi non è un esperto. Il rilascio è previsto entro la fine dell’anno.
Un futuro in cui i documenti… parlano
La possibilità di trasformare documenti in contenuti audio apre scenari interessanti nel mondo della produttività. Anche se l’idea di ascoltare il proprio articolo letto da voci sintetiche può lasciare perplessi, la funzionalità promette di rivoluzionare il modo in cui leggiamo, comprendiamo e condividiamo i contenuti.
Google punta chiaramente a rendere Gemini il cuore pulsante dell’esperienza Workspace, offrendo assistenza intelligente, suggerimenti in tempo reale e ora anche la narrazione vocale dei contenuti.