Se potessero farlo direttamente i nostri reni ringrazierebbero la famosa dieta mediterranea, ce lo dice la Columbia University Medical Centers.
Lo studio dei ricercatori ha infatti seguito 900 persone per sette anni, seguendo la loro dieta si è potuto appurare che nel 50% c’è una riduzione del rischio di malattie croniche dei reni, seguendo una dieta mediterranea.
C’è anche un altro dato molto importante, sempre derivato dal seguire una ottima dieta mediterranea, la riduzione di fattori di danneggiamento dei nostri reni e di conseguenza della loro funzionalità, la percentuale è del 42%.
Numeri molto importanti che ci mettono davanti ad un importante risultato, tanto che lo studio della Columbia University Medical Centers, è stato pubblicato sulla rivista medica Clinical Journal of the American Society of Nephrology.
Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.