Pochi possono affermare di non aver mai sentito nominare il Crazy Horse, il locale fondato nel 1951 dall’ artista d’avanguardia Alain Bernardin. Oggi il locale è diretto da una donna, Andrèe Deissenberg, con un passato al Cirque du Soleil, e il celebre cabaret parigino debutta da domani, a Milano, in scena da mercoledì 2 luglio a venerdì 18, alla ricerca di ballerine che aspireranno a diventare le nuove Rosa Fumetto o Gloria di Parma.
Il Nuovo si trasformerà da teatro in club: via le poltrone di platea e via le strutture tradizionali, per accogliere spazi più intimi e coppe di champagne.
In scena dieci performer (spogliarelliste) dai nomi chimerici, Loulou de Paris, Mina Velours, Lila Magnetic, Nom de plume dietro cui si celano danzatrici classiche con doti di attrice e personalità carismatiche.
Come a Parigi, lo show si aprirà con il classico “God save our Bereskin”, numero coreografato da un tenente dell’esercito britannico, che dal 1989 inaugura tutte le serate del locale di Avenue Georges V a Parigi.
Le nuove aspiranti ballerine dovranno avere requisiti fisici specificissimi che restringeranno di molto la rosa delle candidate: pochi giorni e scopriremo le nuove star del Crazy Horse.