Un paese che non fa figli al Nord come al Sud dove a tenere alto il tasso della natalità ci pensano i cittadini stranieri che vengono da fuori.
Un paese dove l’appuntamento con il pancione arriva quasi sempre dopo i 40 anni.
Solo qualche giorno fa i medici della Sigo, la Società Italiana di Ostetricia e Ginecologia avevano comunicato i dati sullo stato delle nascite in Italia. Ventimila i bambini in meno nati rispetto all’anno scorso.
“Negli ultimi anni, hanno sottolineato gli esperti nel loro studio- si e’ assistito ad un aumento del 12% delle neomamme over 40: nel 2010 erano 34.770 mentre adesso sono 39.835, oltre l’8% di tutte le partorienti italiane”.
“Mettere al mondo un figlio in età avanzata, dal punto di vista medico e scientifico, non presenta particolari problemi- hanno evidenziato i ginecologi- Siamo in grado di gestire anche questo tipo di gravidanze”.
E tante sono le donne famose e non over 40 che quest’anno diventeranno mamme prima fra tutte il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in attesa di due gemelli.