Mangiare frutta diminuisce il rischio di malattie cardiovascolari

Che la frutta faccia bene al nostro organismo è risaputo, ma che mangiarla abbassa il rischio di malattie cardiovascolari del 40% forse non tutti ne siamo a conoscenza.

La notizia è stata diffusa dall’Università di Oxford che ha presentato uno studio al congresso della Società Europea di Cardiologia che si è tenuto a Barcellona. Lo studio è stato effettuato su una popolazione di circa mezzo milione in Cina, per un lungo periodo, ovvero circa 7 anni. Su mezzo milione di persone, circa il 18% consumava quotidianamente circa 150 grammi di frutta, e solamente il 6% non ne mangiava proprio. Ebbene gli studiosi, hanno rilevato che i pazienti che consumavano quotidianamente frutta avevano contratto malattie cardiovascolari con minor frequenza, ovvero circa il 15% in meno per l’infarto, il 25% per l’ictus ischemico e il 40% per quello emorragico.

La ricercatrice dell’Università di Oxford Huaidong Du, ha dichiarato: “I nostri dati mostrano chiaramente come mangiare frutta fresca possa ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Il dato chiaro e netto è che più frutta si mangia e più il rischio cardiovascolare scende, e anche mangiare solo una porzione di frutta al giorno ha contribuito a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, ciò ci deve essere di stimolo per tutti”.

Mangiare frutta diminuisce il rischio di malattie cardiovascolari

 

 

By Angela Buonuomo

Giornalista digitale appassionata di innovazione, scienza e cultura streaming. Laureata in comunicazione scientifica, scrive articoli chiari e approfonditi su tecnologie emergenti, servizi digitali e curiosità dal mondo della ricerca. Con uno stile diretto e accessibile, cerco di rendere comprensibili anche i temi più complessi, unendo precisione giornalistica e passione per il futuro. Su questo sito esplora ogni giorno il punto d’incontro tra scienza, tecnologia e intrattenimento.

Leggi anche