Saranno i piccoli, i privilegiati in questo Natale di crisi. E’ quanto emerge dai commenti raccolti nel primo fine settimana che precede di un mese il 25 Dicembre. L’ Italia più povera che ,vive di precarietà e mancanza di lavoro, non rinuncerà a mettere sotto l’albero di Natale un regalo per i piccoli della famiglia. Ridotta anche per quest’anno la spesa media per ogni singolo dono.
Regali per i bambini ed enogastronomia in cima alle preferenze degli italiani rispetto alla spesa per le festività natalizia. 199 euro a famiglia, tanto, secondo la Coldiretti, la cifra messa in bilancio per il Natale alle porte. Per l’associazione nazionale dei coltivatori diretti la stragrande maggioranza degli italiani anticiperà alle ultime settimane di novembre l’acquisto dei regali per il Natale 2014.
“Con la crisi – spiegano da Coldiretti- sono in molti ad acquistare i regali di Natale in anticipo”. Una scelta dettata dai prezzi più convenienti e dalle offerte che i negozi già propongono in questi giorni.
DI questi tempi che vi aspettate? Bisogna tirare la cinghia, e chi è povero diventa sempre più povero. Leggevo un articolo https://www.nostrofiglio.it/natale/crisi-ogni-famiglia-spendera-solo-125-euro-per-i-regali-di-natale
125 Euro di budget? Chissà, sicuro le cose vanno di male in peggio.
I tempi sono duri! Ma sul sito che hai citato dando un sguardo ho trovato consigli per regali anche a 10 euro https://www.nostrofiglio.it/natale/regali-sotto-i-10-euro-che-piacciono-ai-bambini