I nutrizionisti confermano la quantità di nutrienti maggiori presenti in determinati alimenti che non dovrebbero mai mancare a tavola.

Per ottenere quanti più nutrienti possibili attraverso il cibo, è importante scegliere con attenzione, cioè mangiare cibi che contengono molti nutrienti.
Aglio
Uno dei “rimedi popolari” più diffusi è senza dubbio l’aglio, conosciuto e diffuso nella medicina tradizionale di tutto il mondo. Ha guadagnato popolarità in tutto il mondo grazie alla sua ricca composizione di vitamine C, B1, B6, calcio, potassio, rame, manganese e selenio, come riporta il Telegraf.
L’aglio contiene anche composti solforati benefici come l’allicina, che aiuta ad abbassare la pressione sanguigna e il colesterolo cattivo, mentre aumenta il colesterolo buono. Inoltre, l’aglio ha effetti antibatterici e antimicotici.
Patate
Uno degli alimenti facilmente disponibile sono sicuramente le patate. Contengono molto potassio, magnesio, ferro, rame e manganese, vitamina C e la maggior parte delle vitamine del gruppo B, insieme a molti altri nutrienti in quantità minori. In effetti, le patate ti forniranno un po’ di tutto ciò di cui il corpo ha bisogno.
Kale
Potrebbe non essere una delle verdure più popolari, ma è sicuramente la più sana. Ricco di antiossidanti, vitamine, minerali, fibre e composti bioattivi, il cavolo riccio è il re senza corona delle verdure a foglia verde.
Contiene la maggior parte delle vitamine A, C e K1, quindi vitamina B6, potassio, calcio, magnesio, rame, manganese e poco si sa che sia effettivamente più salutare degli spinaci perché ha meno ossalati, una sostanza che lega minerali come il calcio in nell’intestino e ne impedisce l’assorbimento.
Il cavolo cappuccio contiene anche isotiocianato e indolo-3-carbinolo, composti che hanno dimostrato scientificamente di essere efficaci nella lotta contro il cancro.
Salmone
Il pesce è sano, ma non tutti i pesci sono uguali, quindi otterrai la maggior parte degli acidi grassi omega-3 se mangi salmone e altri pesci grassi. In 100 grammi di salmone atlantico troverai circa 2,2 grammi di grassi omega-3, proteine animali, tante vitamine e minerali, e soprattutto vitamine del complesso B, magnesio, potassio e selenio.
Si raccomanda che questo pesce sia nel vostro piatto almeno una o due volte alla settimana per fornire al corpo abbastanza acidi grassi omega-3 e altri nutrienti necessari per ridurre il rischio di problemi cardiaci, demenza, depressione e altre malattie.
Mirtilli
Potrebbero non contenere i minerali e le vitamine che contengono le verdure, ma i mirtilli vantano sostanze antiossidanti come gli antociani e numerosi composti vegetali che migliorano la salute del cervello.
I mirtilli sono spesso chiamati il re degli alimenti antiossidanti. Quelli in una porzione di 150 grammi contengono il 24 percento della dose giornaliera raccomandata di vitamina C, il 36 percento della dose giornaliera raccomandata di vitamina K, il 25 percento della dose giornaliera raccomandata di manganese, 4 grammi di fibre.