Sabato 31 maggio si celebra in tutto il mondo, la Giornata Mondiale senza Tabacco, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Secondo i dati forniti dall’Osm ogni anno nel mondo si verificano quasi sei milioni i decessi per colpa del tabacco, di queste oltre seicentomila non sono fumatori, muoiono a causa del fumo passivo.
Le previsioni dell’Osm non sono delle migliori, secondo le statistiche se non si dovessero prendere gli opportuni provvedimenti per diminuire il consumo di tabacco nel mondo, i morti potrebbero arrivare a 8 milioni nei prossimi dieci, quindici anni.
Tra le proposte, ci sarebbe quello di aumentare il costo del tabacco e di conseguenze delle sigarette, con l’aumento dei prezzi il consumo si andrebbe a ridurre dal 4% all’8%.
In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco, i fumatori potranno effettuare delle consulenze specialistiche sul tabagismo ed effettuare il test del monossido di carbonio e una relazione sul proprio stato di salute.