Si trova in opposizione ovvero il nostro pianeta è esattamente tra Saturno e il Sole, e quindi proprio il pianeta degli anelli è molto visibile.
Al massimo della visibilità da oggi Saturno potrà essere ammirato in tutto il suo splendore già dalla prima serata, intorno alle 22.30 con un telescopio anche piccolo sarà possibile osservare il pianeta soprannominato “Il signore degli anelli”.
Anche con un piccolo telescopio è già possibile osservare il pianeta e i suoi anelli, mentre con un telescopio di dimensioni maggiori sarà possibile osservare anche la divisione Cassini, grazie al fenomeno Seeliger, si avrà una visione molto luminosa degli anelli di Saturno.
Dunque occhi al cielo grazie anche alle iniziative di tante regioni italiane che si prodigheranno per l’osservazione del pianeta, dagli appassionati ai planetari alle associazioni tutti saranno con il naso all’insù per osservare Saturno.