Con l’aggiornamento di aprile 2025, Windows 11 ha lasciato dietro di sé un piccolo mistero informatico: la comparsa della cartella “inetpub” nell’Esplora file. Il fenomeno, sebbene innocuo, ha attirato l’attenzione di numerosi utenti e portali tech, sollevando dubbi sul comportamento dell’ultima patch rilasciata da Microsoft.

L’aggiornamento KB5055523 e la comparsa di inetpub
Lo scorso martedì, Microsoft ha distribuito il consueto aggiornamento di sicurezza mensile per Windows 11, identificato con il codice KB5055523. A poche ore dal rilascio, come spesso accade, sono iniziate a circolare segnalazioni di comportamenti anomali legati alla patch. Tra questi, quello più curioso riguarda l’apparizione automatica della cartella inetpub nella radice dell’unità C:.
La cartella, normalmente associata a Internet Information Services (IIS) – un componente facoltativo del sistema operativo per l’hosting di siti web – viene creata anche se l’utente non ha mai attivato IIS manualmente. Un bug? Sembrerebbe proprio di sì.
È un errore, ma non c’è motivo di preoccuparsi
Fortunatamente, si tratta di un bug completamente innocuo. La cartella in questione è vuota, non incide sulle prestazioni del sistema e può essere cancellata senza conseguenze direttamente da Esplora file. Al momento, Microsoft non ha fornito spiegazioni ufficiali in merito al comportamento dell’update KB5055523 né ha riconosciuto pubblicamente il problema.
Secondo quanto riportato da Windows Latest, è probabile che l’aggiornamento attivi per errore una funzione del sistema responsabile della creazione della cartella, anche se IIS non è stato abilitato.
Precedenti ben più gravi con gli aggiornamenti di Windows
Questa volta, il malfunzionamento è più curioso che problematico. Negli ultimi mesi, gli aggiornamenti di Windows 11 hanno causato problemi ben più rilevanti, tra cui:
- Schermate blu improvvise (BSOD),
- Blocchi durante l’installazione degli aggiornamenti,
- Malfunzionamenti di Copilot,
- Bug con le stampanti.
Rispetto a questi incidenti, una cartella vuota e facilmente eliminabile rappresenta quasi un sollievo per gli utenti abituali del sistema operativo di casa Microsoft.
Conclusione: piccolo bug, grande curiosità
Anche se non comporta alcun rischio per la sicurezza o la stabilità del sistema, la creazione automatica della cartella inetpub con l’aggiornamento KB5055523 di Windows 11 evidenzia ancora una volta come anche le patch minori possano produrre effetti imprevisti. Resta da vedere se Microsoft rilascerà una comunicazione ufficiale o un hotfix per correggere l’anomalia.