Microsoft ha annunciato ufficialmente che l’applicazione Windows Maps, introdotta nel 2012 con Windows 8, verrà definitivamente rimossa da Windows 11 e dal Microsoft Store entro luglio 2025. La decisione si inserisce nella strategia dell’azienda di semplificare il sistema operativo e migliorarne le prestazioni, eliminando app poco utilizzate o obsolete.

Windows Maps sarà storia: cosa accadrà nei prossimi mesi
L’app Mappe, sebbene presente nei sistemi Microsoft da oltre un decennio, non ha mai raggiunto una larga diffusione tra gli utenti. Dopo la disattivazione delle mappe offline, Microsoft ha deciso di procedere con la rimozione completa dell’applicazione.
Ecco cosa prevede la roadmap ufficiale:
- Fino a luglio 2025: l’app continuerà a funzionare normalmente ed è ancora disponibile per il download dal Microsoft Store.
- Da luglio 2025: l’app riceverà un ultimo aggiornamento che ne disattiverà il funzionamento. Non sarà più possibile accedervi né reinstallarla.
- I dati salvati (come URL di mappe o itinerari personalizzati) non verranno cancellati, ma non saranno più utilizzabili tramite l’app Mappe.
Quali app Microsoft sono già state rimosse?
Windows Maps si aggiunge alla lista di applicazioni storiche eliminate da Windows 11 24H2, tra cui:
- WordPad
- Posta e Calendario
- Contatti
L’obiettivo dichiarato da Microsoft è quello di snellire il sistema operativo, eliminando i software considerati ridondanti o sostituibili con servizi web più moderni.
Cosa usare al posto di Windows Maps?
Con l’addio a Maps, Microsoft consiglia agli utenti di utilizzare Bing Maps, la piattaforma cartografica accessibile direttamente via browser.
È possibile accedervi gratuitamente tramite il link:
https://www.bing.com/maps
Bing Maps offre:
- Navigazione dettagliata
- Visualizzazione satellitare
- Indicazioni stradali e punti di interesse
- Supporto continuo da parte di Microsoft