Sembra incredibile, ma pare proprio che l’industria italiana sia in crescita. A dare la buona novella sono i dati Istat.
L’industria italiana ha fatto registrare a gennaio 2014 una crescita sia del fatturato sia degli ordinativi. Il fatturato registrato è il più alto dal 2011 e, rispetto a dicembre 2013, gli ordini sono cresciuti del 4,8%.
La notizia è confortante e apre uno spiraglio su una crisi che sembra proprio non avere fine. Su base annua, grazie al traino dell’estero, il fatturato industriale nell’industria italiana è cresciuto del 3%. Per il dato positivo che hanno fatto registrare gli ordinativi, si deve ringraziare l’incremento delle commesse dei mercati esteri.
I settori in cui ci sono stati maggiori incrementi sono quello dei mezzi di trasporto con un autorevole +18,3%, seguono macchinari e attrezzature con il +4,6%, tessili-abbigliamento con il +2,0%.
E’ andato peggio, invece, il mercato delle apparecchiature elettriche che scende paurosamente al -8,1%, mentre quello dei computer, dei prodotti chimici di elettronica in generale e di ottica fanno registrare tutti un calo del -2%.